Consumo di birra in Italia: qualche dato
Il consumo di birra in Italia: quando e con chi gli italiani sono soliti bere birra? Scopriamolo grazie a una survey di alcuni studenti IULM.
Portiamo la birra nella tua vita!
Il consumo di birra in Italia: quando e con chi gli italiani sono soliti bere birra? Scopriamolo grazie a una survey di alcuni studenti IULM.
Finora la tradizione culinaria italiana ha puntato sull’abbinamento dei vini alle pietanze, ma perché non provare con le birre?
Il 1996 viene considerato l’anno della nascita della birra artigianale italiana. Chi sono stati i pionieri e come si è sviluppato questo settore?
Avvolto nelle colline delle Langhe, sorge il Birrificio Agricolo 2 Sorelle. Lasciati guidare alla scoperta delle loro birre!
Pratorosso, il birrificio artigianale a due passi di Milano, dove degustare ottima birra circondati dalla campagna milanese.
Il Birrificio Via Priula di San Pellegrino Terme (BG) ci apre le sue porte, invitandoci a scoprirne la storia e la produzione brassicola.
La Fabbrica di Pedavena è uno dei birrifici più antichi d’Italia, con una vasta rete di locali. Siamo stati per voi alla Fabbrica di Pedavena Treviglio.
Una piscina con vista mozzafiato su Assisi in compagnia di una Weiss San Biagio. La nostra esperienza.
Una birra leggera dal gusto speziato, l’ideale per una sosta durante la visita di Assisi. Ecco cosa ci è piaciuto della Saggia.