Birra artigianale italiana: quando e come è nata
Il 1996 viene considerato l’anno della nascita della birra artigianale italiana. Chi sono stati i pionieri e come si è sviluppato questo settore?
Portiamo la birra nella tua vita!
Il 1996 viene considerato l’anno della nascita della birra artigianale italiana. Chi sono stati i pionieri e come si è sviluppato questo settore?
4 cose da sapere sulla birra artigianle per chi sta muovendo i primi passi in questo mondo complesso.
Il Food Pairing consiste nel trovare l’abbinamento perfetto tra due cibi, o tra cibo e birra, oppure vino. Ma come funziona e quali regole occorre seguire?
Come sono nate le birre Porter e quali sono le differenze tra Porter e Stout? Percorriamo insieme la storia di questo stile.
Una lista dei migliori regali per chi ama la birra. Scegli il tuo preferito e preparati a fare un figurone!
Il birramisù è sicuramente la migliore variante del tradizionale tiramisù. Ecco una ricetta facile e veloce per la sua preparazione!
Quella delle Imperial Porter è una storia lunga, come il viaggio che queste birre facevano per giungere in Russia, partendo dal Regno Unito.
Quando e come è nata la Pils, uno degli stili birrari più amati di sempre, con una storia che ha origine nel lontano 1842.
Quella della birra brulè è una tradizione molto antica, ancora oggi diffusa nei Paesi del Nord Europa durante i mesi più freddi. Ecco come prepararla.
Le birre di Natale sono birre stagionali legate al periodo dell’Avvento. Si tratta di una tradizione antichissima, tramandata di secoli in secoli.