Quella della birra brulè è una tradizione molto antica, ancor oggi molto diffusa in centro e nel nord Europa.
La birra calda in passato veniva utilizzata per scaldarsi durante i mesi più freddi. Contrariamente da quanto si potrebbe pensare, la birra non è sempre stata una bevanda da servire fresca.
La ricetta di birra brulè più antica giunta fino a noi risale al 1633. Sebbene in tutte le ricette vi siano alcuni ingredienti comuni, ciascun birrificio era solito aggiungere un tocco personale.

In Germania, Regno unito e Scandinavia la birra brulè viene molto consumata ancora oggi e molti birrifici artigianali hanno iniziato a produrre mulled beer, pronte per essere scaldate comodamente a casa propria.
Gli ingredienti usati per cucinare la birra brulè sono molto simili a quelli utilizzati per speziate le birre di Natale, e ricordano i profumi tipici del periodo natalizio.
Cannella, noce moscata, mele, zenzero e chiodi di garofano rendono la birra brulè un’esplosione di profumi e sapori.
Prepararla è molto semplice. È sufficiente cuocere tre mele – private del torsolo – in forno statico per un’ora, a una temperatura di 120°.
Successivamente la birra (1 litro) viene fatta cuocere in un pentolino per circa un’ora a fuoco lento, insieme a 150gr di miele.
Dopo circa mezz’ora di cottura vanno aggiunti un cucchiaio di cannella, uno di noce moscata e uno di chiodi di garofano. Poi è necessario unire un pizzico di zenzero fresco.
Poco prima di togliere il pentolino dai fornelli, per aumentare la gradazione alcolica, è possibile aggiungere del brandy, cognac o sharry.
Per preparare la birra brulè, è importante prestare attenzione alla scelta della birra. In generale, possono andar bene tutte le birre dolci, con luppolatura quasi assente e una gradazione alcolica dai 6,5° in su.
La birra brulè costituisce una valida alternativa al vin brulè.
Hasta la Birra!

Della birra calda non sapevo. Interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da provare!
"Mi piace""Mi piace"
Waw, non conoscevo la Birra brulè. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora non ti resta che assaggiarla!! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ero a conoscenza di questto tipo di birra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te la consigliamo: è abbastanza dolce e molto speziata. Se ti capita di provarla, facci sapere come l’hai trovata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Interessante…mi hai incuriosito non poco😉👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Graaaazie! 🍻🍻
"Mi piace"Piace a 1 persona