Quello tra la birra e le donne è un rapporto che dura da tempo. Basti pensare che nell’antica Mesopotamia la produzione di birra era una mansione prettamente femminile.
A quei tempi la birra aveva anche un significato religioso, veniva infatti bevuta durante i funerali, per celebrare i defunti, e offerta alle divinità.
Nell’antico Egitto la birra era considerata un alimento e veniva usata come medicina. Si narra che Cleopatra fosse solita fare dei lunghi bagni nella birra, su consiglio del suo medico. Sembra infatti che i lieviti contenuti al suo interno impediscano il formarsi di infezioni.

Birra e donne oggi
Oggi la birra costituisce ancora una bevanda molto amata dalle donne. Stando a quanto emerso da una ricerca di Assobirra nel 2019, in Italia il 70% delle donne consuma birra regolarmente.
Le donne, curiose di natura, amano sperimentare e si dichiarano disposte ad assaggiare diversi tipi di birre, prediligendo quelle dal sapore leggero.
Anche in cucina è il momento di osare. Se fino a non molto tempo fa in tavola si trovava solo il vino, oggi capita di sovente che venga affiancato o sostituito dalla birra.
Certo, abbinare la birra a un piatto non è semplice quanto scegliere un vino. Nessuno servirebbe mai un bianco caldo o offrirebbe del rosso con il pesce. Nel caso della birra, invece, esiste molta più incertezza. Tuttavia le italiane si dicono pronte a provare nuovi gusti e sapori, lontani dalla classica coppia “pizza e birra”.
Un dato interessante emerso dalla ricerca, è che il 37% delle intervistate confessa di consumare birra per la sua capacità di condivisione.
La birra è da sempre un mezzo in grado di creare socialità e le donne lo sanno. Non a caso, il binomio birra e donne è sopravvissuto al tempo e pare destinato a durare ancora a lungo.

Buongiorno! Grande articolo, davvero interessante questa curiosità, non lo sapevo grazie mille per la condivisione! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille a te Ylenia ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi aspettavo un articolo sulla correlazione tra tipo di birra e colore dei capelli! 🤣🤣🤣
… ma va benissimo così! 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah ci hai dato un’idea, appronfondiremo 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bevi birra e sai cosa bevi, diceva un vecchio spot interpretato da Renzo Arbore. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo! Abbiamo sentito parlare di quello spot (noi ancora non eravamo nati!) 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ahime’ ero gia’ nato…ma devo dire che sono cresciuto veramente bene…bevendo sempre buona birra. Condivido con voi lo spot https://www.youtube.com/watch?v=w6NsNqi0Ft4
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandissimo! Grazie della condivisione 😄
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe interessante anche un articolo si la corsa e la Birra. C’è chi la definisce un ottimo integratore, c’è chi dice che l’alcool va ad appesantire il fegato già affaticato dall’attività fisica.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille per lo spunto Andrea! Sarebbe sicuramente interessante. Provvederemo 😉
"Mi piace""Mi piace"
I miei follower hanno apprezzato molto il vostro lavoro. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie! Ci fa molto piacere 😄😘
"Mi piace""Mi piace"
Grande articolo!
Mimo approved! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ragazzi! 😂
"Mi piace""Mi piace"