A febbraio abbiamo acquistato un buono su Groupon per trascorrere un weekend ad Assisi. L’offerta molto allettante, da parte dell’Agriturismo Assisium, comprendeva una notte e la prima colazione per due persone.
L’emergenza Covid-19 ha fatto slittare il nostro pernottamento da Marzo a metà Luglio. Dobbiamo ringraziare il proprietario Alfredo per la disponibilità e la cortesia nello spostare la data del nostro soggiorno.
Siamo partiti senza grandi aspettative: non sapevamo nulla della città, a parte alcuni racconti da parte di amici e parenti. Il nostro obiettivo era quello di passare un weekend rilassante, senza pensieri, lontani dallo stress del lavoro.
Il primo impatto con la città lascia senza fiato: Assisi si affaccia in tutto il suo splendore da un versante del monte Subasio, rivelando bellezze artistiche ed edifici sacri da chilometri di distanza. L’effetto è pari a quello di una gemma preziosa incastonasta tra le colline.
I colori della Valle Umbra, il clima estivo, il cielo terso e la leggera brezza hanno contribuito a rendere il paesaggio incantevole, da cartolina.
L’agriturismo, un casale da poco ristrutturato, si trova ai piedi del monte e regala una veduta della città senza uguali.

Dall’Assisium la città è facilmente raggiungibile in automobile e i parcheggi – tutti a pagamento – permettono un accesso diretto alle vie del centro.
Essendo arrivati ad Assisi all’ora di pranzo, il nostro primo pensiero è stato quello di riempire lo stomaco con un piatto locale, accompagnato ovviamente da una birra artigianale.
Dopo esserci ritrovati, a nostra insaputa, di fronte al Convento degli Angeli, conosciuto per la famosa serie TV italiana “Che Dio ci aiuti”, abbiamo deciso di consumare il nostro pasto nel vicino ristorante Otello.
La scelta è ricaduta su una Birra dell’Eremo, la Saggia, prodotta esclusivamente ad Assisi. Il nome deriva dall’Eremo delle Carceri, luogo in cui San Francesco e i suoi seguaci si riunivano in preghiera e meditazione.

Il profumo di questa birra rilascia note di agrumi. Il colore è di un biondo intenso e al primo sorso regala un sapore speziato, quasi mieloso. La Saggia è una birra leggera, che è riuscita a colpire il nostro palato con sensazioni nuove.
Una compagna ideale per un viaggio mistico tra le mura di questa città, perfetta sposa dei profumi intensi e floreali di una giornata estiva.

Bravi ragazzi! Bellissima idea la vostra come il nome scelto per il blog.
Articolo scritto bene, chiaro, ben curato.
La partenza è buona. Vi do un passaggio sul sito. :-D.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, ci fa molto piacere 😊
Se ti va, ci trovi anche su Instagram 😃
"Mi piace""Mi piace"
Vado poco su Instragram, io sono una scrittrice e lì ho poco da mordere. Comunque arrivo eh…. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora ti aspettiamo! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante, vedrò di farci un salto, perché io amo la Birra e la natura!! Bel testo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, ci fa molto piacere ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona